METODO SUGGESTOPEDICO
FORMAZIONE LINGUISTICA CORSO MODULARE CON METODO SUGGESTOPEDICO
Livello elementare, ideale per tutti coloro che desiderano fare un ultimo tentativo per imparare inglese in modo naturale senza sforzo e ritrovare la gioia di imparare.
La suggestopedia (il termine deriva da suggerire) è lo studio delle “suggestioni” dal punto di vista del processo di insegnamento ed apprendimento . Suggestopedia (dove gli studenti apprendono con più motivazione e velocità in un ambiente sereno e rilassante… e addirittura si divertono) vuol dire offrire allo studente la possibilità di usare tutta la potenzialità ricettiva di tutto l’arco tra il cosciente e il subcosciente, adoperando, aprendo e, qualche volta, riscoprendo, risorse che seppur giù presenti, erano… “dimenticate”. Il metodo suggestopedico fa sì che lo studente impari senza stress, senza paura, con piacere e da 5 a 50 volte più in fretta che non con i metodi classici. Il lavoro del suggestopeda è quello di desuggerire le sue barriere per aumentare la potenzialità di apprendimento affinchè il discente abbia più fiducia in se stesso. Il metodo suggestopedico, ormai sviluppato in tutta Europa, è il metodo di apprendimento e insegnamento più usato nei training della formazione professionale per adulti in Germania, Francia, Svizzera e paesi nordici.
Per molti imparare vuol dire studiare, fatica, noia, paura del voto, professori “indigesti” e “severi”, l’interrogazione…. Con il metodo suggestopedico non si impara più soltanto con la testa ma con tutti i cinque sensi… e ciò vuol dire: atmosfera positiva, voglia di imparare divertendosi, imparare in fretta, musica, sorridere, giocare, disegnare, rilassarsi, muoversi…
I vantaggi del metodo:
- la motivazione e la sicurezza in se stessi vengono incrementate e incoraggiate
- la musica è il catalizzatore per la memoria a lungo termine
- il gioco e le azioni spontanee favoriscono la memorizzazione
- l’approccio critico e la discussione della materia favoriscono l’apprendimento e il pensiero analitico
- lo stress dell’apprendimento scompare con l’alternanza di fasi di rilassamento e attività divertenti
- la sensazione di appartenenza al gruppo con attività di più persone aiuta lo scambio di idee e le esperienze comuni
I fattori principali del metodo suggestopedico:
- L’apprendimento multisensoriale
- Il ruolo della musica
- Fattori suggestivi
- L’armonia della ritmizzazione
- I processi nel gruppo
I fattori suggestivi sono:
- l’abbattimento delle barriere di apprendimento
- la determinazione esatta del programma stabilendo con precisione gli obiettivi del training
- favorire le risorse del discente, la sua personalità e carisma
- organizzare un ambiente di studio vivace e stimolante
- usare un linguaggio positivo
- la comunicazione bidimensionale
- la preparazione dell’insegnante
Tratto da ìl Metodo suggestopedico
Dott. Roberta Ferencich – AINMS